Associazione di Cagliari

Ultime notizie

06/12/2022

Raccolta fondi per la Casa Famiglia Killia

Questa Federfarma ha dato il proprio sostegno all’iniziativa di raccolta fondi, promossa dalla Cooperativa Sociale Killia, per la realizzazione di una casa famiglia che accolga minori disabili e orfani provenienti da tutta Italia (vedi lettera di presentazione allegata all'interno).
L’iniziativa, che avrà una durata di tre mesi, da metà gennaio 2023 a metà aprile 2023, prevede che venga fornito alle farmacie aderenti il materiale informativo (locandina da affiggere, volantini) e un salvadanaio in modo da consentire anche al cittadino di poter dare il proprio contributo.
Le farmacie potranno inoltre effettuare una donazione liberale tramite bonifico bancario intestato a Cooperativa Sociale Killia, causale “donazione Casa Famiglia Killia”, IBAN IT15J0501817200000016879504. Si ricorda che la donazione è fiscalmente detraibile o deducibile nei limiti e nei modi stabiliti dalla legge.
Maggiori informazioni sull’andamento del progetto, i sostenitori e le iniziative per la raccolta fondi sono sempre visibili al seguente link: https://killia.eu/casa-famiglia-killia/.
Le farmacie interessate a sostenere il progetto dovranno darne comunicazione, entro il 20 dicembre 2022, in Associazione, inviando una email al seguente indirizzo segreteria@federfarmacagliari.it.

26/10/2022

Lunedì 14 novembre 2022: Giornata mondiale del Diabete – Screening gratuito in farmacia.

Questa Federfarma ha aderito alla campagna di screening gratuito che si terrà in concomitanza della giornata mondiale del diabete lunedì 14 novembre 2022. Le farmacie che intendono partecipare all’iniziativa dovranno darne comunicazione in Associazione all’indirizzo segreteria@federfarmacagliari.it 
01/04/2022

Esecuzione Tamponi Covid-19 in Farmacia

 

L’esecuzione del test antigenico rapido SARS-COV-2 presso le farmacie.
 
La Giunta della Regione Sardegna, con Delibera n. 23/40 del 22 giugno 2021, ha autorizzato, a partire dal 1° luglio 2021, le farmacie ad eseguire i test sierologici e i test antigenici rapidi riconosciuti ai fini dell’attestazione prevista per il rilascio della Certificazione verde Covid-19.
 
Nei casi di positività al test è fatto obbligo alla farmacia di comunicare il caso sospetto di Covid-19 al Dipartimento di Prevenzione territorialmente competente per gli adempimenti di sanità pubblica conseguenti.
 
Per l’effettuazione dei test in farmacia non è previsto che il cittadino abbia la prescrizione da parte del medico di fiducia.
 
Per l’esecuzione del test antigenico Sars-Cov-2 gli oneri sono a carico del cittadino.
 
Vedi l’elenco delle farmacie che effettuano i test cliccando qui (link).
 
15/03/2022

Aiuti alla popolazione Ucraina - Iniziativa Croce Rossa Italiana

La Federfarma Cagliari ha accolto la richiesta di aiuto della Croce Rossa Italiana per fornire un sostegno concreto alla popolazione ucraina tramite la raccolta di farmaci senza ricetta e di materiale sanitario come richiesto dalla CRI. Il cittadino potrà acquistare i farmaci richiesti presso le farmacie. Sarà inoltre possibile donare con bonifico o carta prepagata sul sito www.cri.it o con SMS al numero 45525.
15/03/2022

Iniziativa umanitaria per l'Ucraina

La Federfarma Nazionale, visti i tragici avvenimenti che stanno colpendo l'Ucraina in questi ultimi giorni, ha deciso di fornire immediatamente un sostegno concreto alla popolazione ucraina in collaborazione con il PGEU. A tal fine è stato aperto il conto corrente dedicato IT33N0312403201000000110007 intestato a Federfarma Federazione Nazionale Unitaria Titolari di Farmacia per l'emergenza ucraina, sul quale le farmacie potranno versare un contributo secondo le proprie possibilità.
03/02/2022

Progetto UISP “Pillole di Movimento” – Città di Cagliari

La UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) ha promosso un progetto denominato "Pillole di Movimento" interamente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Sport, volto a promuovere l'attività fisica come rimedio naturale per combattere la sedentarietà, che costituisce uno dei principali fattori di rischio per la salute.
Le farmacie di Cagliari contribuiranno alla campagna distribuendo una confezione, che riprende la scatola tipica di un farmaco, che conterrà buoni per svolgere gratuitamente un mese di attività presso società sportive, palestre e piscine che hanno aderito al progetto.
Le confezioni di "Pillole di Movimento" conterranno un bugiardino con l'elenco delle società sportive (link) che aderiscono al progetto e le attività che le stesse metteranno a disposizione per un mese oltre alle regole che il cittadino dovrà seguire.
Vedi l'elenco delle farmacie che aderiscono cliccando qui (link).

15/12/2021

"Sa Mere Ses Tue"

Campagna informativa della Regione Sardegna contro la violenza sulle donne.

Le farmacie collaborano con la Regione Sardegna alla campagna informativa contro la violenza sulle donne dal titolo "Sa Mere Ses Tue".
La campagna fornisce informazioni utili che consentono alle donne che hanno subito violenze o sono vittime di stalking o minacce e/o maltrattamenti sia fisici che psicologici, di avere assistenza e supporto.
Per maggiori informazioni consulta l'opuscolo allegato (link)
13/07/2020

FarmaMagazine

All'interno di questa sezione è possibile consultare l'inserto centrale di quattro pagine (il cosiddetto "quartino") con la personalizzazione regionale della rivista bimestrale FarmaMagazine, distribuita nelle farmacie gratuitamente ai cittadini.
22/02/2020

Sperimentazione per l'attivazione semplificata del Fasciolo Sanitario Elettronico

La convenzione sui servizi ICT, stipulata tra la Regione e Federfarma Sardegna nel 2017, è stata integrata con una sperimentazione che prevede una seconda modalità, semplificata, per l’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in farmacia: i cittadinianche senza disporre di un’identità digitale (Tessera Sanitaria con CNS attiva o SPID), possono rapidamente comunicare il proprio consenso ai farmacisti abilitati che provvederanno alla relativa registrazione. La sperimentazione ha lo scopo di favorire un rapido incremento della diffusione del Fascicolo come strumento utile al cittadino, utilizzando le farmacie come punto di accesso ai servizi di sanità digitale. Al termine della fase sperimentale, che servirà ad affinare i processi e gli strumenti, questa possibilità potrà essere estesa alle altre farmacie su tutto il territorio regionale. In quasi tutte le farmacie sarde è comunque già possibile dal 2017 attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico, con la modalità che prevede l'utilizzo della Tessera Sanitaria con CNS attiva (l'attivazione è a sua volta possibile sempre in farmacia). Finora sono circa 74.000 i Fascicoli attivati in Sardegna. Durante la sperimentazione, l'attivazione del FSE in modalità semplificata è gratuita. La sperimentazione coinvolge 9 farmacie del Sud Sardegna: Farmacia Eredi Orrù (Cagliari), Farmacia D'Atri (Carloforte), Farmacia D'Atri (Dolianova), Farmacia Mameli-Roux (Dolianova), Farmacia Congiu (Muravera), Farmacia Carta (Quartu S. Elena), Farmacia Congiu (Quartu Sant'Elena), Farmacia Altea (S. Basilio), Farmacia Sundas (Santadi). Scopri di più sul Fascicolo Sanitario Elettronico: https://youtu.be/WZRfSZNZTPM.
07/06/2019

Progetto TAO, rinnovata convenzione Farmacie - ASSL Cagliari

Il progetto di decentralizzazione TAO è l'innovativo servizio messo a disposizione per i pazienti TAO che possono così effettuare i controlli periodici del PT-INR direttamente nella farmacia più vicina a loro, al costo di 8 Euro, ottenendo risultati utili per un eventuale aggiornamento della terapia. Possono aderire al progetto tutti i pazienti TAO che necessitano di un controllo periodico del PT, sentito il parere del medico curante o del centro TAO. Ottenuto l'assenso del medico, il paziente può recarsi nella farmacia abilitata più vicina alla propria residenza per eseguire le analisi. Gli esami sono eseguiti utilizzando il CoaguCheck XS, studiato per permettere il controllo costante dell'INR. I risultati sono sicuri, precisi e leggibili in un minuto. I vantaggi per i pazienti TAO si traducono in servizi veloci, e altrettanto affidabili. Il paziente ha la possibilità di essere seguito dal proprio centro o dal proprio medico di famiglia senza dover fare troppi spostamenti ed evitando lunghe file di attesa. Scopri le farmacie aderenti cliccando qui.
Visualizzazione risultati 1-10 (di 16)
 |<  < 1 - 2  >  >| 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni