Associazione di Cagliari

13/07/2020

FarmaMagazine

In questa sezione è possibile consultare l'inserto centrale di quattro pagine (il cosiddetto "quartino") con la personalizzazione regionale della rivista bimestrale FarmaMagazine, distribuita nelle farmacie gratuitamente ai cittadini.

Di seguito è possibile consultare le uscite di FarmaMagazine finora realizzate, con particolare riferimento agli argomenti trattati nella personalizzazione regionale, che ripercorrono tra l’altro alcune delle iniziative sindacali portate avanti nel periodo:

- n. 1/2018 (gennaio – febbraio 2018): Assessore Arru, Abbasso la pressione, Telemedicina;
- n. 2/2018 (marzo – aprile 2018): Screening in Sardegna, Campagna provinciale contro l’HIV;
- n. 3/2018 (maggio – giugno 2018): Nuovo 118 Areus, Banco Farmaceutico a Cagliari;
- n. 4/2018 (luglio – agosto 2018): Progetto CUP Privato, Pagina di cultura su Giuseppe Biasi;
- n. 5/2018 (settembre – ottobre 2018): Giornate di Farmacia Clinica;
- n. 6/2018 (novembre – dicembre 2018): Kit nascita a Cagliari, Consegne a domicilio Pharmap;

- n. 1/2019 (gennaio – febbraio 2019): Servizi digitali in farmacia, FarmaMuseo di Villacidro;
- n. 2/2019 (marzo – aprile 2019): Webcare diabetici, Campagna Agifar ADMO;
- n. 3/2019 (maggio – giugno 2019): Solinas sulle farmacie, Giornate del Cuore, Farmacia Oncologica;
- n. 4/2019 (luglio - agosto 2019): Ricordo Alberto Pedrazzini, Farmacisti Volontari, 55 anni Federfarma Cagliari;
- n. 5/2019 (settembre - ottobre 2019): Incontro Assessore, Telemedicina, Progetto TAO, BPCO Media;
- n. 6/2019 (novembre - dicembre 2019): Convegno Ordini Oristano, Giornate del Cuore Federfarma Cagliari;

- n. 1/2020 (gennaio - febbraio 2020): Defibrillatori in Farmacia, Ricordo Mario Porcu.

La versione completa dell’edizione nazionale è consultabile attraverso il sito farmamagazine.it.

Si tratta del prodotto editoriale con la più alta tiratura e diffusione in Italia (circa 1 milione di copie), che raggiunge quindi presumibilmente quasi 5 milioni di lettori. Grazie alla collaborazione con i grossisti, la rivista è distribuita alle farmacie, in 50 copie per ciascuna, per arrivare in seguito a 100 copie, in modo da poter essere consegnata gratuitamente ai cittadini, rafforzando così ulteriormente il rapporto di fiducia tra questi ultimi e la farmacia.

La pubblicazione consente a Federfarma di veicolare alla popolazione informazioni utili e corrette sulla salute, contrastando la pericolosa disinformazione che circola sul web (basti pensare alle fake news sui presunti rischi associati alle vaccinazioni), in linea con le indicazioni delle Istituzioni preposte alla tutela della salute e alla sicurezza delle persone.

FarmaMagazine ha anche l’obiettivo di far conoscere e apprezzare il ruolo sociale della Farmacia Italiana sul territorio, avvicinando cittadino e istituzioni, contribuendo a indirizzare le scelte di politica sanitaria, anche a livello regionale. Infatti, le quattro pagine centrali di ogni numero (il cosiddetto “quartino”) sono personalizzate a livello regionale e ospitano anche gli interventi dei rappresentanti delle Organizzazioni territoriali di Federfarma.


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni